top of page

Rabbia e Comportamenti Disfunzionali

Come gestire le Crisi di Rabbia

Le emozioni sono parte del nostro essere: tutti sono in grado di provarle, ma in pochi sanno controllarle e gestirle in modo efficace.

I bambini molto piccoli non sono ancora in grado di gestire queste tempeste che li travolgono e spesso si sentono trasportare dall’impeto delle loro emozioni!

L’adulto ha il compito di guidarlo, sostenerlo, accoglierlo e rassicurarlo in questa delicata fase. Mostrargli come gestire questi momenti lo aiuterà a comprenderli e a non averne paura.

Gestire le crisi emotive dei bambini è un impegno che va preso molto seriamente. Spesso ci troviamo spaesati di fronte a bambini che lanciano oggetti, mordono o picchiano causando del male ad altri bambini o a se stessi.

 

Attraverso una consulenza educativa ti guiderò attraverso i vari ambiti che riguardano lo sviluppo emotivo del tuo bambino.

In base alla vostra necessità affronteremo insieme varie tematiche come i limiti e le regole; la rabbia e la frustrazione, la gestione dei “capricci” e dei NO!, ma anche le strategie per limitare episodi disfunzionali.

Schermata 2021-10-20 alle 22.52.26.png

La rabbia é come un uragano che distrugge tutto ciò che incontra nel suo cammino. Il compito del genitore è guidare il bambino alla conoscenza di questa emozione, mostrandogli come gestirla senza esserne sopraffatto.

In cosa consiste la consulenza?

È un percorso con più incontri in videochiamata, dove affronteremo insieme tutti gli aspetti che riguardano il tema della rabbia dei bambini ed i comportamenti disfunzionali. Verranno fornite informazioni teoriche pedagogiche, tecniche e strategie educative per affrontare questi momenti difficili.

Come funziona la consulenza?

Prima di cominciare il percorso vi verrà chiesto di compilare:

Un modulo conoscitivo contenente delle domande utili a conoscere la vostra situazione nel dettaglio: questo mi permetterà di aiutarvi meglio.

Una volta che avrò ricevuto il modulo compilato inizierà il nostro percorso insieme:

Analisi dettagliata della vostra situazione da parte della consulente (2-3 giorni lavorativi al massimo) 

Primo contatto telefonico per concordare insieme giorni ed orari per voi più comodi per iniziare il percorso.

4 Videochiamate di circa 90 minuti sulla piattaforma Teams, dove affronteremo nello specifico tutti gli aspetti riguardanti la rabbia e i comportamenti disfunzionali del bambino

Supporto video con SLIDE per seguire meglio tutta la parte teorica delle videochiamate

Assistenza e supporto per tutta la durata del percorso.

Richiedi        il programma dettagliato!

Come si svolge la videochiamata?

Ogni incontro è così strutturato:

Prima parte della videochiamata dedicata allo scambio di informazioni: mi raccontate i vostri dubbi, le vostre perplessità riguardo a cosa sta o non sta funzionando in base a quanto affrontato nel precedente incontro ed eventualmente cosa e come aggiustare il tiro.

Seconda parte della videochiamata dedicata alla parte teorica: dove affronteremo ogni volta un modulo specifico in base al programma che trovate qui.

Domande: nel corso della videochiamata avete ovviamente modo di fare tutte le domande che volete per approfondire, analizzare un comportamento particolare del vostro bambino o chiarire qualche dubbio.

Quanto costa?

L'intero percorso comprende:

-modulo conoscitivo

-analisi dettagliata della vostra situazione

-4 videochiamate di circa 90 minuti

-supporto video con slide

-confronto e supporto della consulente

ha un costo di soli 335€

Questo corso fa per te se...

- Sei un genitore attento ai bisogni educativi del tuo bambino

- Pensi che ricorrere a minacce e sculaccioni non sia il modo giusto di educare

- Cerchi di offrire sempre la parte migliore di te a tuo figlio

- Ti trovi in un vicolo cieco nella relazione con il tuo bambino e non sai cosa fare

- Ti senti in difficoltà nella gestione del bambino

- Vuoi acquisire strumenti e strategie per la gestione delle emozioni dei bambini

Schermata 2021-10-20 alle 23.06.25.png

I "capricci" dei bambini mettono a dura prova la pazienza dei genitori, ma riuscendo a mantenere un atteggiamento calmo avremo la possibilità di trovare maggiori soluzioni per aiutare il bambino a superare quella crisi di rabbia.

Chiara Terranova | Via Raffaello Orlandini 1837 | 51015 Monsummano Terme (PT) | P.IVA 02009490471

bottom of page